Che fine faranno i nostri dati?
Dietro il nuovo Status di WhatsApp ci sono probabilmente motivazioni economiche.
La nuova funzione Status permetterà agli utenti di condividere video, gif, foto. È il sentore di una porta semiaperta sul mondo delle inserzioni pubblicitarie.
La nuova funzione della chat più popolare sarà lanciata mercoledì: si potranno inviare gli aggiornamenti di stato, comprensivi di contenuti media, alle persone che si conoscono. Sulla falsariga di Snapchat. Whatsapp venne lanciato il 24 febbraio del 2009 e dopo otto anni attiverà la nuova funzione con la quale si potranno inviare gli aggiornamenti di stato, comprensivi di contenuti media, alle persone che si conoscono. Aggiornamenti che si cancelleranno dopo 24 ore come nella popolare app del fantasmino, che ha aperto una strada seguira recentemente da Facebook Storie e Instagram Stories. "Tutto è iniziato con il recente aggiornamento della Camera di WhatsApp - fanno sapere dall'azienda, che dal 2014 fa parte del gruppo Facebook - tramite cui è possibile condividere foto, video e GIFs che possono essere personalizzati con emoticon, testo e disegni. Con la nuova funzione Stato, questo il suo nome, è molto semplice condividere momenti con tutti i contatti - non solo con singoli o gruppi".
Non appena la nuova sezione verrà aperta (la nuova funzione sarà in fase di roll-out a partire da mercoledì 22 febbraio dalle ore 18 e disponibile per gli utenti di iPhone, Android e dispositivi Windows) si potranno vedere gli aggiornamenti di stato dei propri contatti di WhatsApp. È possibile rispondere privatamente ai propri amici e controllare chi vede gli aggiornamenti di stato personali. Nel segno di una condivisione di contenuti quanto più in diretta, tutti gli aggiornamenti scompariranno dopo 24 ore, come accade per le Storie di Snapchat. Non solo: come per gli altri messaggi sarà possibile applicare la funzione silenzioso se lo si preferisce.