Donald Trump promette un massiccio riarmo nucleare ricevendo dure repliche da Mosca che minaccia un ritorno alla Guerra fredda, mentre infuriano le polemiche sui contatti di vari collaboratori del presidente con emissari russi durante la campagna elettorale e su un tentativo della Casa Bianca di spingere l’Fbi a contattare gli organi di stampa per ridimensionare il caso. I «federali» non l’hanno fatto e la vicenda è deflagrata ieri in un altro scontro fra Trump e la stampa col presidente che prima ha minacciato interventi contro i media che pubblicano notizie ricevute da fonti riservate, mentre poco dopo il suo portavoce Sean Spicer ha escluso da un briefing le testate più critiche con il presidente: dal New York Times alla Cnn.venerdì 24 febbraio 2017
USA: Media esclusi dalla Casa Bianca
Donald Trump promette un massiccio riarmo nucleare ricevendo dure repliche da Mosca che minaccia un ritorno alla Guerra fredda, mentre infuriano le polemiche sui contatti di vari collaboratori del presidente con emissari russi durante la campagna elettorale e su un tentativo della Casa Bianca di spingere l’Fbi a contattare gli organi di stampa per ridimensionare il caso. I «federali» non l’hanno fatto e la vicenda è deflagrata ieri in un altro scontro fra Trump e la stampa col presidente che prima ha minacciato interventi contro i media che pubblicano notizie ricevute da fonti riservate, mentre poco dopo il suo portavoce Sean Spicer ha escluso da un briefing le testate più critiche con il presidente: dal New York Times alla Cnn.-
Da molto tempo, ormai, la crisi della Siria, con i massacri e la distruzione del Paese, è diventata meno importante della sua narrazione. E...
-
Si estende per oltre 2.000 chilometri su una superficie di circa 344.400 chilometri quadrati lungo la costa del Queensland, dalla città cos...
-
Terremoti e geofisica L’allarme del famoso geologo: “L’Italia si sta spaccando in due, le scosse non sono finite!” Carlo Meletti in u...